BRC [British Retailling Consortium]                                     
  
     
 Lo Standard in questione costituisce un modello consolidato in  Inghilterra ed             
  in rapida diffusione nel resto dei paesi europei.
 
             
 Esso è  stato elaborato per garantire che i prodotti a  marchio siano fabbricati nel rispetto di standard qualitativi chiaramente predefiniti.
             
  Può essere paragonato ad un capitolato tecnico che lega i fornitori qualificati all’azienda di distribuzione.  
                     
  Esso infatti dettaglia per l’azienda produttrice dell’alimento le specifiche gestionali per:             
	
  	      - gli ambienti produttivi
-  le specifiche di prodotto e di processo
-  le norme comportamentali per il personale
 	
Nel 1998 il British Retail Consortium (BRC), sviluppo ed             
 introdusse la norma, identificata con il nome di "BRC Food Technical             
  Standard"; essa venne inizialmente utilizzata dalla grande distribuzione ed dai detentori di             
  marchi per difendersi in tutti quei casi in cui fossero stati coinvolti in             
  azioni giudiziarie da parte delle autorità  competenti, in quanto per la legge             
 europea sugli alimenti, attribuisce alla grande distribuzione una specifica responsabilità legale sui propri marchi.                
 
        
In breve tempo, però, questo standard è divenuto un             
 riferimento trasversale anche per tutte le altre organizzazioni del settore ed è             
  visto anche come strumento di confronto per le “best practice” nelle             
  industrie alimentari.              
  Conseguentemente a ciò ed in seguito al suo impiego fuori dal regno unito             
  la norma si è evoluta in uno standard  polivalente utilizzato non solo per valutare i fornitori della grande             
 distribuzione,             
 ma anche come schema su cui molte organizzazioni hanno basano il loro             
 programma di valutazione dei fornitori di produzione di diversi marchi.
             
La  maggioranza della grande distribuzione britannica e molti marchi della grandi             
 distribuzione europea hanno stabilito come politica interna di intrattenere rapporti commerciali solo con             
 fornitori che hanno ottenuto la certificazione all'appropriato standard             
 BRC. 
 I requisiti dello standard BRC sono raggruppati nei seguenti capitoli:             
	
		- Sistema HACCP
- Gestione della Qualità    
-  Requisiti ambientali del sito di produzione   
-  Controllo del prodotto e del processo