COLLEGAMENTI
Accesso alla piattaforma "Scuola delle Sicurezza".
Per consultare l'elenco dei corsi erogati analizzate il nostro CATALOGO CORSI.
Consulta il CATALOGO dei prodotti.
SEGUITECI SU TWITTER
Per contattarci con Skype
Per contattarci per e-mail
Scuola della Sicurezza -Formazione On Line
Con la piattaforma eLearning dedicata alla formazione sulla sicurezza e gestita tramite DynDevice Learning Content Management System
BonfiglioConsulting propone un sistema e-learning che si appoggia su una piattaforma informatica appositamente progettata al fine di erogare corsi on-line
e di gestire la comunità degli utenti. Attraverso tale piattaforma si erogano
i corsi di formazione sui temi della sicurezza
sul lavoro, previsti dagli Accordi per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro che la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano approvato il 21/12/2011
Il Dlgs 81/2008 definisce il "lavoratore" come la "persona che,
indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito
dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere,
un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari".
Gli obblighi formativi generali sulla formazione dei lavoratori sono riportati nell'art.37 del Dlgs 81/2008. Da sottolineare, inoltre, che oltre alla formazione generale sono previsti obblighi formativi specifici per lavoratori addetti a particolari lavorazioni e mansioni.
I lavoratori hanno l’obbligo di partecipare ai programmi di formazione e addestramento organizzati dal datore di lavoro (art. 20 Dlgs 81/2008).
Con la piattaforma "Scuola della sicurezza" si possono erogare tutte quelle tipologie di formazione ammesse in e.learning dall'accordo della Conferenza permanente Stato regione succitata e delle successive integrazioni.
Per consultare i corsi disponibili, visualizzare la pagina "Corsi disponibili" all'indirizzo della piattaforma "Scuola della Sicurezza".
La formazione e.learning lascia piena libertà all'utente di fruire del corso di formazione
in modo individuale senza bisogno di allontanarsi dall'azienda, ottenendo notevoli
risparmi sia in termini di tempo sia per quanto riguarda i costi, inoltre si riesce ad
assicurare un migliore apprendimento, come dimostrato da alcuni studi che hanno stimato del 10 - 15%
la maggiore efficacia rispetto ad altre metodologie.
Ulteriori informazioni su Formazione on line / elearning
GEKOS - Gestire le registrazioni per la qualità
Molte aziende hanno l'esigenza di disporre di strumenti capaci di semplificare l'applicazione del sistema di gestione (qualità, ambiente, sicurezza, integrato, ecc...). La risposta a questo bisogno si chiama "Gekos". Il software Gekos nasce da una consolidata esperienza sia nella impostazione dei sistemi di gestione in conformità agli schemi specifici relativi a norme nazionali ed internazionali sia dalla conoscenza acquisita nello sviluppo di software gestionali.
Gekos contempla una considerevole quantità di funzioni che permettono di
ottimizzare tutte le registrazioni trasformando quello che di norma è
considerata "burocrazia" in fonti di informazioni molte volte
indispensabili per le scelte strategiche dell'azienda. Con il nostro
software riuscirete ad abbreviare i tempi, avere i dati che vi servono in
modo immediato, reperire e rintracciare la documentazione in modo semplice
ed intuitivo eliminando molti raccoglitori dal vostro archivio.
Ulteriori informazioni su Software gestione informatica dei documenti
Responsabile della Qualità Esterno (in "Outsourcing")
Tutte le aziende certificate secondo la normativa ISO
9001:2008 devono nominare un Responsabile Qualità,
interno o esterno alla struttura societaria, che provveda
alla gestione del sistema qualità: aggiornamento procedure,
effettuazione audit interni, gestione azioni correttive e preventive,
preparazione riesame della direzione, ecc..
ulteriori informazioni su Gestione Qualità in outsourcing
Analisi dei bisogni formativi
L'analisi del fabbisogno formativo avviene tramite le seguenti di fasi;
Ricognizione dei processi produttivi;
Anagrafica delle figure di riferimento
Analisi del trend del fabbisogno
Descrizione delle prestazioni attese
Individuazione delle Conoscenze/Competenze
Pianificazione del percorso formativo
Ulteriori informazioni su Analisi fabbisogno formazione risorse umane
Consulenza sui sistemi di gestione
Le imprese devono affrontare e soddisfare le esigenze dei propri "stake-holders" (portatori di interesse),
rispondendo alle esigenze di profitto, qualità, tecnologia, sicurezza e sviluppo sostenibile. Adottare un sistema di gestione per la qualità, un sistema
ambientale o un sistema di gestione per la sicurezza sui luoghi di lavoro
aiuta a focalizzare, organizzare e sviluppare i processi per gestire e migliorare il proprio business.
La certificazione di terza parte poi, aiuta a misurare il proprio sistema per mezzo del confronto indiretto con
le "Best Practices", usufruendo della mediazione del valutatore.
Ulteriori informazioni su Sistemi di gestione
Semplificare la certificazione
Con un percorso ben strutturato in 5 tappe si può raggiungere il traguardo della certificazione ISO9001. Vi forniamo tutti gli strumenti
utili a percorrere queste 5 fasi il più facilmente possibile, con una soluzione semplice e completa.
Ulteriori informazioni su Certificazione Qualità ISO9001 semplificata
www.reteimprese.it/ bonfiglioconsulting |
|||
VAI a Bing | VAI a GOOGLE | Corsi master e formazione lavoro | |
VAI a Altavista | VAI a Yahoo | ||
--> | PagesInventory | ||
Jobbydoo | misterimprese.it | Privacy Policy |